Pioggia copiosa e grandine nel pomeriggio di martedì 16 giugno a Venezia
Dall’immagine satellitare al visibile (Sat24.com) possiamo vedere la cella temporalesca matura che transita dalla pianura verso la costa veneta.
Immagine radar (OSMER FVG) della cella in avvicinamento
Treporti (VE) ore 15.10 da lontano si nota una stupenda Shelf-Cloud , (foto panoramica Iphone)
—–
Lio Grande (VE) ore 15:25 la cella avanza verso il mare, in questo caso da destra verso sinistra, sulla destra si notano le virghe delle precipitazioni ed il colore tendente al verdastro indica la possibilità di grandine.
Al centro della foto quello che potrebbe sembrare a prima vista un funnel-cloud invece consiste in un piccolo abbassamento nuvoloso attaccato alla base chiamato Lowering, si vede meglio nella foto successiva.
——-
Punta Sabbioni (VE) ore 15:50, immagine panoramica 180° sulla diga ( foto Iphone)
—————-
Punta Sabbioni (VE) ore 15:50, la cella ha già “colpito ed affondato” Venezia con precipitazioni piovose e grandigene, la grandine fortunatamente non ha fatto danni in quanto era di piccole dimensioni, ora transita verso il mare e con una splendida Tail-cloud, la una nube a forma di coda inclinata sotto la base del temporale, si nota meglio nella foto successiva. Sulla destra le precipitazioni sopra Lido di Venezia.
Immagine radar (OSMER FVG) la cella in allontanamento.
L’ha ribloggato su Venezia Meteo. net.